Mauro Pesce Official Website

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Libri
  • Gesù storico - Historical Jesus
  • ENCOUNTERS WITH JESUS - L'UOMO GESU'
  • ANNALI di STORIA dell'ESEGESI

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Chi sono
  • Bibliografia
  • Documenti
  • Eventi
  • Inchiesta su Gesù
  • Audio
  • Video
  • Link web
  • Cerca
  • Contattaci
  • privacy policy
  • cookie policy

Seguici su facebook

  • Seguici su facebook

LIBRI

  • Annali di storia dell'esegesi
  • Inchiesta su Gesù
  • Come nasce una religione
  • Le due fasi della predicazione di Paolo
  • Da Gesù al Cristianesimo
  • Paolo e gli Arconti a Corinto
  • L'uomo Gesù. Luoghi, giorni, incontri di una vita
  • Forme culturali del Cristianesimo nascente
  • La mprte di Gesù
  • Encounters with Jesus
  • L'esperienza religiosa di Paolo
  • Le parole dimenticate di Gesù
  • Il racconto e la scrittura.
Previous Next Play Pause

Ultimi articoli

  • Sette tesi di Storia del Cristianesimo
  • Esegesi dei vangeli? little exegetical howl
  • La teologia è una disciplna pratica
  • Ricerca storica, fede, e teologia.
  • Gesù e il movimento post-gesuano: soltanto ebrei

CERCA PAROLE

gesù dio regno vangelo vita storia chiesa pesce judaism storico cristianesimo vangeli morte paolo storica mauro – giovanni destro matteo ricerca seguaci fede jesus bambini secondo pratica roma concilio parole

Visitatori

© 2011 by GPIUTMD



56.5%Italy Italy
29.9%United States United States
2.8%United Kingdom United Kingdom
1.8%Ukraine Ukraine
1%Switzerland Switzerland
0.8%Germany Germany
0.7%France France
0.7%Russian Federation Russian Federation
0.6%Australia Australia
0.5%Austria Austria

Oggi: 4
Ieri: 28
Questa settimana: 71
Scorsa settimana: 198
Questo mese: 780
Scorso mese: 1470


Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Fedeltà a se stessi o compromesso?

Dettagli
Categoria: Massime
Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018 23:39
Visite: 5953

Condividi questo articolo

Submit to Delicious Submit to Digg Submit to Facebook Submit to Google Bookmarks Submit to Stumbleupon Submit to Technorati Submit to Twitter Submit to LinkedIn

C’è bisogno di una grande fedeltà a se stessi o a quello che pensavamo fosse vero, che sentivamo fosse giusto fare. E ancora lo percepiamo.

D’altra parte, gli stessi compromessi a cui mi sono piegato e che mi sembrano avere attutito la percezione di ciò che è giusto e vero, non sono forse espressione di una verità più piena e matura? Non sono forse l’esito della convinzione che la presunta verità e giustizia era qualcosa di astratto, di puerile, non solo di impossibile, ma soprattutto di sbagliato?

O invece nel compromesso appare sbagliata quella verità assoluta proprio perché una pratica di vita fedele a essa metterebbe in crisi tutto il sistema di ingiustizia e di compromesso su cui si basa il nostro vivere?

A Imola 14 febbraio ore 16

Dettagli
Categoria: Conferenze
Pubblicato Lunedì, 09 Febbraio 2015 11:13
Visite: 2292
Attachments:
Download this file (destro e pesce a Imola- Perché Gesù fu ucciso.pdf)destro e pesce a Imola- Perché Gesù fu ucciso.pdf[ ]411 Kb

Condividi questo articolo

Submit to Delicious Submit to Digg Submit to Facebook Submit to Google Bookmarks Submit to Stumbleupon Submit to Technorati Submit to Twitter Submit to LinkedIn

Perché Gesù fu ucciso?

Le tracce nascoste di quello che accadde

Adriana Destro e Mauro pesce discutono del loro libro

La morte di Gesù. Indagine su un mistero, Rizzoli 2014

 

La ricerca su Gesù e i Vangeli: un’introduzione all’esegesi storica

Dettagli
Categoria: Seminari
Pubblicato Domenica, 21 Gennaio 2018 15:52
Visite: 1263

Condividi questo articolo

Submit to Delicious Submit to Digg Submit to Facebook Submit to Google Bookmarks Submit to Stumbleupon Submit to Technorati Submit to Twitter Submit to LinkedIn

Mauro Pesce

La ricerca su Gesù e i Vangeli: un’introduzione all’esegesi storica

in:

Teorie, metodi, strumenti nello studio della storia del cristianesimo
Roma, Univ La Sapienza- Dip. di Storia, Culture, Religioni

Mauro Pesce, La ricerca su Gesù e i Vangeli: un’introduzione all’esegesi storica
Enrico Norelli, Una problematica generale: di che cosa parliamo quando parliamo di cristianesimo? Uno studio di caso: Apocalissi senza Gesù; Apocalissi con Gesù

Venerdì 26 gennaio 2018, ore 9.00 ROMA, Univ LA SAPIENZA
Dip. di Storia, Culture, Religioni
Direttore: Emanuela Prinzivalli
Tutors: Andrea Annese e Tessa Canella
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina 4 di 18

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
Visitors hit counter, stats, email report, location on a map, SEO for Joomla, Wordpress, Drupal, Magento and Prestashop

Powered by Joomla!®