Critica alle teorie ingenue di Dunn e Bauckham sull’attendibilità storica della memoria
- Dettagli
- Categoria: Documenti
- Pubblicato Mercoledì, 22 Maggio 2013 09:15
- Visite: 4338
Per una critica alle teorie ingenue sull’attendibilità storica della memoria sostenute da J.Dunn e R. Bauckham
Z. A. Crook, “Collective Memory
Distortion and the Quest for the Historical Jesus”, Biblical Theological Bulletin 2013;
J.S.Kloppenborg, “Memory, Performance, and
the Sayings of Jesus”, Journal for the Study of the Historical Jesus 10 (2012) 97–132;
J.C.S Redman., “How Accurate
are Eyewitnesses? Bauckham and the Eyewitnesses in Light of Psychological Research,” Journal of Biblical Literature
129 (2010) 177-97;
J. Painter, “Memory Holds the Key: The Trasformation of Memory in the Interface of History and
Theology in John”, in Anderson P.N. – Just F. – Thatcher T. (eds.), 2007, 229-245.
S. Radstone – B. Schwartz, Memory: Histories, Theories, Debates, New York, Fordham University Press 2010;
Barbara A. Misztal, Theories of Social Remembering , Philadelphia, Open University Press, 2003; una panoramica
italiana: E.Agazzi – V.Fortunati (a cura di), Memoria e saperi. Percorsi transdisciplinari , Roma, Meltemi, 2007.
Come determinare la natura storica e culturale delle sacre scritture giudaiche?
- Dettagli
- Categoria: Documenti
- Pubblicato Venerdì, 17 Maggio 2013 08:09
- Visite: 4177
Da un punto di vista storico-religioso, storico e antropologico, "Antico Testamento" è un termine inaccettabile come pure inaccettabile è l'idea dell'unità dei due Testamenti. Si tratta di concezioni estranee ai testi biblici che furono introdotte solo dai cristiani, ma non all'inizio della nascita del cristianesimo.
Adriana Destro und Mauro Pesce Innerhalb und ausserhalb der Hauser
- Dettagli
- Categoria: Documenti
- Pubblicato Lunedì, 29 Aprile 2013 13:36
- Visite: 3800