- 1. Esegesi dei vangeli? little exegetical howl
- (Documenti)
- ... Feltrinelli, Milano, 1997, p. 172; or. July’s Peole, 1981). Ogni letteratura è questo, non capite, esegeti dei vangeli? Ogni letteratura trasforma, leviga, omette odori, muffe, sporcizia, realtà concreta. ...
- Creato il 13 Maggio 2018
- 2. La teologia è una disciplna pratica
- (Massime)
- La teologia è una disciplna pratica perché o quando ha lo scopo di difendere la normatività della pratica o la pratica normativa delle istituzioni religiose, non di conoscere la realtà.
- Creato il 09 Maggio 2018
- 3. Ricerca storica, fede, e teologia.
- (Documenti)
- ... cose tra loro tutte e tre diverse. La ricerca storica studia i testi prodotti dai seguaci di Gesù, ad esempio i vangeli, come fonti storiche, cioè come documenti che permettono di ricostruire il passato. ...
- Creato il 19 Aprile 2018
- 4. La ricerca su Gesù e i Vangeli: un’introduzione all’esegesi storica
- (Seminari)
- Mauro Pesce La ricerca su Gesù e i Vangeli: un’introduzione all’esegesi storica in: Teorie, metodi, strumenti nello studio della storia del cristianesimo Roma, Univ La Sapienza- Dip. di Storia, ...
- Creato il 21 Gennaio 2018
- 5. Il ritorno alle fonti : un progetto, con aspetti antimoderni, che ignora Gesù
- (Documenti)
- ... delle fonti del primo cristianesimo che ammetteva la possibilità di distinguere Gesù dalle interpretazioni evangeliche successive. Pio XII, per influsso dei gesuiti del Pontificio Istituto biblico, appoggiò ...
- Creato il 16 Gennaio 2018
- 6. Attualità di Giuseppe Alberigo a dieci anni dopo la morte
- (Documenti)
- ... teologiche) di un James Dunn che pretenderebbe che lo storico e l’esegeta partissero dalla fede per poter comprendere i testi dei vangeli che sarebbero stati prodotti all’interno di essa. Un’accurata esposizione ...
- Creato il 16 Settembre 2017
- 7. Come un bambino di strada
- (Documenti)
- ... significa che questi due vangeli usano il termine greco paidion per indicare quello che noi chiamiamo oggi un bambino, dal punto di vista dell’età. Quando invece vogliono dire “giovinetto” usano un altro ...
- Creato il 06 Settembre 2017
- 8. Book-review di Raúl Gonzales Salinero of Destro-Pesce, Il racconto e la scrittura
- (Documenti)
- RAÚL GONZÁLEZ SALINERO UNED, Madrid DESTRO, Adriana & PESCE, Mauro, Il racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei vangeli (Roma: Carocci editore, 2014), 174 pp. ISBN 978-88-430-7411-2 ...
- Creato il 06 Ottobre 2016
- 9. Il terzo Annual Meeting su Gesù e le origini cristiane Bertinoro 29 settembre- 1 ottobre 2016
- (Documenti)
- Il terzo Annual Meeting su Gesù e le origini cristiane Bertinoro 29 settembre- 1 ottobre 2016
- Creato il 08 Settembre 2016
- 10. A.Destro-M.Pesce, La Muerte de Jesús, EVD, 2015
- (Libri)
- La Muerte de Jesús. Investigation de un misterio Estrella, Editorial Verbo Divino, 2015 Traduzione dall'italiano di: La morte di Gesò. Indagine su un mistero, Milano, Rizzoli, 2014,
- Creato il 30 Agosto 2016
- 11. A Imola 14 febbraio ore 16
- (Conferenze)
- Perché Gesù fu ucciso? Le tracce nascoste di quello che accadde Adriana Destro e Mauro pesce discutono del loro libro La morte di Gesù. Indagine su un mistero, Rizzoli 2014
- Creato il 09 Febbraio 2015
- 12. Audio intervista a destro e pesce sul Libro Il racconto e la scrittura. Introduzione ai vangeli, Carocci 2014.
- (Documenti)
- ... Introduzione alla lettura dei Vangeli CAROCCI EDITORE ...
- Creato il 04 Dicembre 2014
- 13. 12 Tesi fondamentali del libro “Il racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei vangeli”, di Destro e Pesce, Carocci 2014
- (Documenti)
- 12 Tesi fondamentali del libro “Il racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei vangeli” (A. Destro e M. Pesce, Roma, Carocci) 1.Per una comprensione dei vangeli è necessaria un’analisi ...
- Creato il 03 Dicembre 2014
- 14. Il racconto e la Scrittura pagine conclusive
- (Documenti)
- Adriana Destro e Mauro Pesce. Il racconto e la Scrittura, Introduzione alla lettura dei vangeli, Carocci, 2014 Dalla conclusione di pp. 134-136: In primo luogo, quanto meno le considerazioni ...
- Creato il 02 Dicembre 2014
- 15. Il racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei vangeli, Roma, Carocci novembre 2014
- (Libri)
- Adriana Destro – Mauro Pesce Il Racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei vangeli, Roma, Carocci, 27 novembre 2014 Qual è l’attendibilità storica dei vangeli? Come si sono formati ...
- Creato il 01 Dicembre 2014
- 16. M.Pesce, Il metodo esegetico del libro La morte di di Gesù di Destro e Pesce
- (Documenti)
- M.Pesce, spiega il metodo esegetico del libro "La Morte di Gesù" di Destro e Pesce https://www.academia.edu/8658500/M._Pesce_Il_metodo_esegetico_del_libro_La_morte_di_Gesu_di_A.Destro_e_M.Pesce_
- Creato il 06 Ottobre 2014
- 17. Un libro al giorno numero 3. Riccardo Maisano, Filologia del Nuovo Testamento. La tradizione e la trasmissione dei testi , Roma, Carocci, 2014
- (Documenti)
- ... e creativa è quella sulle fonti dei vangeli in cui Maisano esercita con libertà – rispetto alla ricerca attuale - la sua capacità e acume critici. Sono queste le doti di un docente che possono spingere ...
- Creato il 27 Luglio 2014
- 18. Un libro al giorno, numero 2. Gianrico Carofiglio, Una mutevole verità .Einaudi 2014
- (Documenti)
- ... da lei e in gran parte da lei strutturato e scritto. Ma io, come esegeta, ha interrogato a lungo i testi dei vangeli nei quali i fatti accaduti erano nascosti. In realtà, il libro l’ho comprato proprio ...
- Creato il 24 Luglio 2014
- 19. fondamentalismo cattolico contro il libro "La Morte di Gesù" di A.Destro e M. Pesce
- (Documenti)
- ... avuto ragione a proporre una lettura in cui ogni lettore può personalmente giudicare sull'attendibilità storica di questo o quel punto dei vangeli: il fondamentalismo si spaventa. ...
- Creato il 23 Luglio 2014
- 20. Libro di M.Pesce su Chenu, la fine dell'era costantiniana
- (Documenti)
- ... dei poveri, rinunciando al principio costantiniano dell’alleanza con il potere politico, pronta a riformare se stessa sulla base della Parola di Dio e servendosi di mezzi poveri per l’evangelizzazione ...
- Creato il 26 Giugno 2014