Mauro Pesce Official Website

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Libri
  • Gesù storico - Historical Jesus
  • ENCOUNTERS WITH JESUS - L'UOMO GESU'
  • ANNALI di STORIA dell'ESEGESI

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Chi sono
  • Bibliografia
  • Documenti
  • Eventi
  • Inchiesta su Gesù
  • Audio
  • Video
  • Link web
  • Cerca
  • Contattaci
  • privacy policy
  • cookie policy

Seguici su facebook

  • Seguici su facebook

LIBRI

  • Annali di storia dell'esegesi
  • L'uomo Gesù. Luoghi, giorni, incontri di una vita
  • Da Gesù al Cristianesimo
  • Paolo e gli Arconti a Corinto
  • Forme culturali del Cristianesimo nascente
  • La mprte di Gesù
  • Il racconto e la scrittura.
  • Inchiesta su Gesù
  • Encounters with Jesus
  • Le due fasi della predicazione di Paolo
  • L'esperienza religiosa di Paolo
  • Come nasce una religione
  • Le parole dimenticate di Gesù
Previous Next Play Pause

Ultimi articoli

  • Sette tesi di Storia del Cristianesimo
  • Esegesi dei vangeli? little exegetical howl
  • La teologia è una disciplna pratica
  • Ricerca storica, fede, e teologia.
  • Gesù e il movimento post-gesuano: soltanto ebrei

CERCA PAROLE

gesù dio regno vangelo vita storia chiesa pesce judaism storico cristianesimo vangeli morte paolo storica mauro – giovanni destro matteo ricerca seguaci fede jesus bambini secondo pratica roma concilio parole

Visitatori

© 2011 by GPIUTMD



71.3%United States United States
16.7%Canada Canada
4.5%Italy Italy
2.4%France France
1.2%Republic Of Korea Republic Of Korea
0.9%Australia Australia
0.7%Japan Japan
0.7%United Kingdom United Kingdom
0.6%Russian Federation Russian Federation
0.1%Germany Germany

Oggi: 6
Ieri: 49
Scorsa settimana: 467
Questo mese: 1808
Scorso mese: 6986


Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Totale: 37 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 2

1. Come un bambino di strada
(Documenti)
...  non entrerete nel regno dei cieli 1. Gesù e i bambini Il titolo di questo incontro riprende alla lettera un versetto del Vangelo di Matteo: In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: ...
Creato il 06 Settembre 2017
2. ASE last Issue 32/1 (2015) Annali di Storia dell'Esegesi
(Documenti)
ASE Annali di Storia dell'Esegesi, last issue contents ASE 32/1 (2015) : RETHINKING EARLY CHRISTIANITY contributions of: Enrico Norelli, Claudio Gianotto, Markus Vinzent, Roberto Alciati, Matteo ...
Creato il 25 Luglio 2015
3. 12 Tesi fondamentali del libro “Il racconto e la scrittura. Introduzione alla lettura dei vangeli”, di Destro e Pesce, Carocci 2014
(Documenti)
... di interpretazioni circa Gesù.   8. Per alcuni gruppi (che hanno lasciato traccia nel vangelo di Marco e di Matteo) tutta la predicazione dopo la morte di Gesù iniziò in Galilea. Per altri ...
Creato il 03 Dicembre 2014
4. Il racconto e la Scrittura pagine conclusive
(Documenti)
... a Cesarea di Filippo); 2. una serie di gruppi situati in Galilea ad est, ovest e nord del lago di Galilea: Cafarnao, Gennesaret, Dalmanuta, Gerasa/Gadara. Sulla base di Matteo si individuano: 3. gruppi ...
Creato il 02 Dicembre 2014
5. La riscoperta dell’ebraicità di Gesù. Un compito non finito
(Documenti)
... più orribili affermazioni della vendetta divina si trova proprio nel Vangelo di Matteo: il re/Dio distrugge la città dei suoi nemici che avevano ucciso il figlio (aggiunta matteana alla parabola del banchetto). ...
Creato il 02 Novembre 2014
6. Un libro al giorno nr.16 Maria Osmers, Vergangenheitsbezüge
(Documenti)
In un articolo sui racconti dell'infanzia del vangelo di Matteo Adriana Destro e io abbiamo sostentuto che la genealogia di Matteo ha la funzione di legittimare la sottomissione dei popoli della Siria ...
Creato il 11 Settembre 2014
7. Un libro al giorno numero 3. Riccardo Maisano, Filologia del Nuovo Testamento. La tradizione e la trasmissione dei testi , Roma, Carocci, 2014
(Documenti)
... nei vangeli che saranno poi considerati canonici. Esiste un dibattitto acceso sui rapporti tra i vangeli di Giovanni e di Matteo da una parte e l’Ascensione di Isaia dall’altra, come anche tra Didaché ...
Creato il 27 Luglio 2014
8. Un libro al giorno:Romano Penna (a cura di), Le origini del cristianesimo. Una guida. Nuova edizione, Roma Carocci, 2014, 500 pp.,
(Documenti)
... giovane: Matteo Grosso. Molti giovani esegeti e storici delle origini cristiane formatisi nelle universisità statali italiane sono oggi sulla scena. Penso agli studi di Daniele Tripaldi e Luca Arcari sull’Apocalisse, ...
Creato il 21 Luglio 2014
9. Call For Papers Historical Jesus and Early Christianity
(Convegni)
... - 2 ottobre 2016, Bertinoro, Centro Residenziale Universitario     Comitato promotore: Mara Rescio (coordinatrice). Membri: Adriana Destro, Dario Garribba, Matteo Grosso, Mauro Pesce, Daniele ...
Creato il 05 Aprile 2014
10. Indice Annali di storia dell'Esegesi 29/2 2012
(ANNALI di STORIA dell'ESEGESI)
... Unclean”: Jesus and Paul against the Politics of Purity?....................... 53-81   Matteo Tubiana, Il viaggio celeste in Paolo: un pattern per l’interpretazione di un’esperienza?................ ...
Creato il 04 Febbraio 2013
11. “LASCIA CHE I MORTI SEPPELLISCANO I PROPRI MORTI”
(Documenti)
... i morti seppelliscano i loro morti», riportato anche dal Vangelo di Matteo 8,22. Nel 1968 Martin Hengel dedicò un intero libro a questo detto, un libro che ebbe molto successo, una specie di classico ...
Creato il 08 Gennaio 2013
12. Gesù sapeva cosa Dio voleva da lui?
(Documenti)
... è del tutto funzionale all’esaltazione della sua rinuncia. Tutta la scena prende avvio dalla consapevolezza di Marco, Luca e Matteo che il desiderio/volontà di Gesù possa essere diverso da quello di ...
Creato il 21 Settembre 2012
13. sulla necessità di una riforma della teologia cattolica
(Documenti)
... di Matteo e il Crisostomo ritiene nell’esposizione della lettera ai Romani, ne seguirebbe che esistono altri mondi al di fuori del nostro, che è proprio la tesi che i censori condannano in Galileo, perché ...
Creato il 21 Settembre 2012
14. L'Uomo Gesù. di A.Destro e M.Pesce (Mondadori)
(Documenti)
... domandanoinfatti se sia quello del Vangelo di Tommaso o quello della Didaché,quello di Marco o quello di Matteo, o di Giovanni, o quello che gliattribuisce Paolo. Per ricostruire questo messaggio sarebberonecessarie ...
Creato il 20 Settembre 2012
15. Pensiero esegetico del 13.1.10: "edificherò la mia chiesa" (Mt 16,18)
(Documenti)
Ci si può domandare come mai il vangelo di Matteo attribuisca a Gesù la celebre frase rivolta a Simon Pietro: «Tu sei Pietro e sopra questa pietra edificherò la mia chiesa (ekklêsia)» (Mt 16,18). Questa ...
Creato il 19 Settembre 2012
16. Il libro l’Uomo Gesù e la odierna necessità di una ricerca sul Gesù storico
(Documenti)
... Luca e da Matteo, Gesù si reca a Gerusalemme solo una volta, dopo aver svolto la sua attività soltanto al Nord della Terra di Israele, mentre secondo il Vangelo di Giovanni ci va varie volte e opera ampiamente ...
Creato il 19 Settembre 2012
17. Il lenzuolo del cadavere di Gesù nei più antichi testi cristiani
(Documenti)
... degli Apostolinon si parla più né del lenzuolo, né dei panni che avevano avvolto il cadaveredi Gesù secondo il Vangelo di Luca.Il disinteresse per questo argomento è totale. Il Vangelo di Matteo(27,57- ...
Creato il 19 Settembre 2012
18. I racconti dell'infanzia vang. di Matteo, A.Destro e M.Pesce
(Documenti)
... il Vangelo di Matteo”, in L‘Ascensione di Isaia. Studi su un apocrifo al crovevia dei cristianesimi, Bologna: EDB, 1994, pp.115-166; Id., “Les plus anciennes traditions sur la naissance de Jésus : état ...
Creato il 19 Settembre 2012
19. ultimi articoli scritti da M.Pesce [a volte con A.Destro]
(Documenti)
...  5.      A. Destro - M.Pesce, "Questioni diprospettiva. La catena genealogica del Vangelo di Matteo e la mappa dellamontagna di Nemrud", in Martinelli P. - Bianchi L. (a cura ...
Creato il 19 Settembre 2012
20. Recensione di Adriano Prosperi su Repubblica di "Da Gesù al cristianesimo"
(Documenti)
... la frase del "Padre nostro" dove a Dio Padre si chiede di "rimettere a noi i nostri debiti, come anche noi abbiamo rimesso ai nostri debitori"(Matteo, 6,12). Da quella frase doveva dipartirsi il lunghissimo ...
Creato il 19 Settembre 2012
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_MAX_COLUMNS already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 293

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_MAX_ROWS already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 294

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_NAMES already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 295

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_FLAGS_FIRST already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 296
Visitors hit counter, stats, email report, location on a map, SEO for Joomla, Wordpress, Drupal, Magento and Prestashop

Powered by Joomla!®