Mauro Pesce Official Website

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Libri
  • Gesù storico - Historical Jesus
  • ENCOUNTERS WITH JESUS - L'UOMO GESU'
  • ANNALI di STORIA dell'ESEGESI

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Chi sono
  • Bibliografia
  • Documenti
  • Eventi
  • Inchiesta su Gesù
  • Audio
  • Video
  • Link web
  • Cerca
  • Contattaci
  • privacy policy
  • cookie policy

Seguici su facebook

  • Seguici su facebook

LIBRI

  • La mprte di Gesù
  • Annali di storia dell'esegesi
  • Da Gesù al Cristianesimo
  • Inchiesta su Gesù
  • Il racconto e la scrittura.
  • Le parole dimenticate di Gesù
  • Forme culturali del Cristianesimo nascente
  • Come nasce una religione
  • L'esperienza religiosa di Paolo
  • Encounters with Jesus
  • Paolo e gli Arconti a Corinto
  • Le due fasi della predicazione di Paolo
  • L'uomo Gesù. Luoghi, giorni, incontri di una vita
Previous Next Play Pause

Ultimi articoli

  • Sette tesi di Storia del Cristianesimo
  • Esegesi dei vangeli? little exegetical howl
  • La teologia è una disciplna pratica
  • Ricerca storica, fede, e teologia.
  • Gesù e il movimento post-gesuano: soltanto ebrei

CERCA PAROLE

gesù dio regno vangelo vita storia chiesa pesce judaism storico cristianesimo vangeli morte paolo storica mauro – giovanni destro matteo ricerca seguaci fede jesus bambini secondo pratica roma concilio parole

Visitatori

© 2011 by GPIUTMD



71.1%United States United States
16.8%Canada Canada
4.6%Italy Italy
2.4%France France
1.2%Republic Of Korea Republic Of Korea
0.9%Australia Australia
0.7%United Kingdom United Kingdom
0.7%Japan Japan
0.6%Russian Federation Russian Federation
0.1%Germany Germany

Oggi: 58
Ieri: 28
Questa settimana: 317
Scorsa settimana: 1969
Questo mese: 1658
Scorso mese: 5729


Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Totale: 47 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 2 di 3

21. Pensiero esegetico del 13.1.10: "edificherò la mia chiesa" (Mt 16,18)
(Documenti)
Ci si può domandare come mai il vangelo di Matteo attribuisca a Gesù la celebre frase rivolta a Simon Pietro: «Tu sei Pietro e sopra questa pietra edificherò la mia chiesa (ekklêsia)» (Mt 16,18). Questa ...
Creato il 19 Settembre 2012
22. Renzo Fabris Una vita per il dialogo cristiano-ebraico
(Documenti)
... cristiane dell’antisemitismo e, inoltre, per approfondireil valore del rapporto che unisce la chiesa al popolo d’Israele, bisognaancora fare moltissima strada. “Il concilio Vaticano II - riconosce ...
Creato il 19 Settembre 2012
23. 10 tesi teologiche da rifiutare e 10 da accettare
(Documenti)
... Dio e quindi Cristo è l’unica via di salvezza 5. La chiesa cattolica è l’unica veramente fondata da Cristo. Le altre chiese sono o inferiori (come quelle ortodosse) oppure neppure meritano il nome di ...
Creato il 19 Settembre 2012
24. Anno europeo 2010 delle Chiese per i migranti
(Documenti)
... il recente potenziamentodella commissione federativa Essere Chiesa Insieme e il lavoro di formazione e di raccordo svolto dal Dipartimento per le Chiese Internazionali dell’UCEBI. Alla Commissione delle ...
Creato il 19 Settembre 2012
25. Modernità e cristianesimo, su un libro di T.Gregory
(Documenti)
... coerente rispetto alla necessità di un nuovo rapporto tra la chiesa cattolica e il mondo moderno.             Il punto forse centrale della questione ...
Creato il 19 Settembre 2012
26. Il lenzuolo del cadavere di Gesù nei più antichi testi cristiani
(Documenti)
... subite durante la passione)». Evidentemente l’ideadell’autenticità del lenzuolo chiamato “sindone” è penetrata capillarmente inogni settore di base della chiesa cattolica, dal Nord al Sud Italia. Pochigiorni ...
Creato il 19 Settembre 2012
27. Vedere la sindone costa almeno 200 € e tre giorni: Usa tempo e soldi per chi he ha bisogno
(Documenti)
... per 2. Sembra il secondo per grandezza dopo il frammento nella chiesa di Santa Croce a Roma. La reliquia nonantolana è coperta di una lamina d’oro con quattro clipei, medaglioni, che rappresentano santi ...
Creato il 19 Settembre 2012
28. Recensione del libro di Flores d'Arcais su Gesù
(Documenti)
... del cattolicesimo italiano non amino né l'idea di una rifondazione della chiesa a immagine di Gesù, né un dibattito scientifico che sta portando sempre più ampi settori a porsi domande ineludibili per ...
Creato il 19 Settembre 2012
29. Bisogno di conoscere il Gesù storico in Italia
(Mauro Pesce risponde)
... Le risposte a queste domande non le può dare l’esegesi che la chiesa cattolica ha promosso con più insistenza negli ultimi trenta anni e cioè l’esegesi puramente letteraria dei testi (ad esempio quella ...
Creato il 17 Settembre 2012
30. Gesù voleva morire per i peccati di Israele?
(Mauro Pesce risponde)
... Ilmio modo di porre la questione è soprattutto di domandarsi se Gesù abbia maipensato di morire per cancellare i peccati del popolo. Credo che ci sia unadifferenza radicale tra Gesù e la chiesa primitiva. ...
Creato il 17 Settembre 2012
31. Francesco imitatore di Gesù. E' necessaria la chiesa per convertirsi a Gesù?
(Mauro Pesce risponde)
Domanda per Mauro Pesce Gentile professore, vorrei porle una domanda molto semplice ma per me molto importante. Nonsono mai stato molto vicino alla chiesa cattolica, ma la figura di Gesù hasempre rappresentato ...
Creato il 17 Settembre 2012
32. Il gesù storico era un Gesù ebreo che non infranse le leggi alimentari
(Mauro Pesce risponde)
... e cioè di fronte ai soli discepoli, specificando anzi esplicitamente che ci si trovava al chiuso, potrebbe essere connesso al fatto che la Chiesa primitiva, secondo gli Atti degli Apostoli, - come ho già ...
Creato il 17 Settembre 2012
33. il Gesù storico e l'esoterismo
(Mauro Pesce risponde)
Lettera firmata: Domanda per Mauro Pesce: ho appena finito di leggere "inchiesta su Gesù".. stupendo.. ho 23 anni, fino a qualche anno fa ho frequentato assiduamente la Chiesa, ed ero comunque alla ...
Creato il 17 Settembre 2012
34. La fine dell'era Costantiniana" di M.D.Chenu, 50 anni dopo il Concilio Vaticano II
(Documenti)
... insiste soprattutto sul fatto che la chiesa cattolica è sempre fedele al messaggio e alla volontà di Gesù Cristo. Il cattolicesimo però, almeno in linea di principio, non si trova nell'impossibilità di ...
Creato il 15 Settembre 2012
35. Le due fasi della predicazione di Paolo. Dall'evangelizzazione alla guida della comunità
(Libri)
La predicazione di Paolo si svolge in due fasi successive. La prima consiste nell'annuncio e si conclude con la fondazione di una chiesa: con un vocabolo tecnico del suo linguaggio apostolico, Paolo ...
Creato il 13 Settembre 2012
36. Pubblicazioni di Antropologia delle origini cristiane di A. Destro e M. Pesce
(Bibliografia Pesce Mauro - Adriana Destro)
...  Giudei e Gentili, Elleni e Barbari. Come Paolo confrontava le culture. In: L.Padovese (a cura di), Atti del I Simposio di Tarso su S.Paolo apostolo (Turchia: La Chiesa e la sua storia, V), Roma, Pontificio ...
Creato il 13 Settembre 2012
37. Risposta a Mons. Gianfranco Ravasi su Famiglia Cristiana del 1 febbraio 2007
(articoli Inchiesta su Gesù)
... La contrapposizione "Gesù sì - Chiesa no" mi è estranea. Ma lo storico non può non mostrare le differenze tra Gesù e i suoi discepoli successivi.  E' anzi la trascendenza di Gesù che garantisce la ...
Creato il 13 Settembre 2012
38. Romano Penna: sono stato frainteso (Lettera a Repubblica)
(articoli Inchiesta su Gesù)
Caro dott. Augias, Le scrivo a proposito dell’articolo apparso l’altroieri su questo giornale e intitolato «“Sciocchezze, errori e falsità”: così la Chiesa processa i best seller». Le chiedo la cortesia ...
Creato il 13 Settembre 2012
39. Intervista a StoricaMente rivista on-line
(articoli Inchiesta su Gesù)
... polemiche scaturite dalla pubblicazione di questo libro sono sconcertanti, lasciano intravvedere una cultura italiana arretrata, una Chiesa cattolica arroccata su posizioni difensive d’altri tempi. Molti ...
Creato il 13 Settembre 2012
40. Enrico Norelli su Repubblica
(articoli Inchiesta su Gesù)
... del senso critico rivelando “tutto quel che la chiesa ha sempre voluto nascondere” mentre s’ispirano al più avvilente dogmatismo. Ho trovato questo libro, nel suo complesso, corretto, misurato, intelligente: ...
Creato il 13 Settembre 2012
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ
  • Fine

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_MAX_COLUMNS already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 293

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_MAX_ROWS already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 294

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_NAMES already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 295

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_FLAGS_FIRST already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 296
Visitors hit counter, stats, email report, location on a map, SEO for Joomla, Wordpress, Drupal, Magento and Prestashop

Powered by Joomla!®